Nella fertile vallata di un piccolo villaggio italiano, dove le stagioni dipingono di colori vividi la terra e la gente del posto vive in armonia con il ritmo naturale dell’ambiente, nasce la pizza “Popolana”. Questa delizia culinaria è una celebrazione della vita quotidiana della gente comune, che con semplicità e maestria trasforma i doni della natura in piatti ricchi di gusto e tradizione.
🎃 Vellutata di Zucca: La base di vellutata di zucca, dolce e avvolgente, è il tributo alla terra fertile che ogni autunno si veste di arancione. La zucca, coltivata nei campi locali, è la protagonista di numerose feste del raccolto e rappresenta l’abbondanza e la generosità della natura.
🧀 Fior di Latte e Scamorza Affumicata: Il fior di latte, fresco e leggero, insieme alla scamorza affumicata, dal sapore più intenso e deciso, evocano la dualità del carattere della popolazione: ospitale e gentile, ma anche forte e decisa. Questi formaggi sono il frutto del sapere caseario passato di generazione in generazione.
🍄 Funghi Porcini Trifolati: I funghi porcini, raccolti nei boschi ombrosi circostanti, portano con sé il gusto umido della terra. Trifolati con maestria, esprimono la connessione profonda tra gli abitanti del villaggio e il bosco, fonte di sostentamento e di mistero.
🍖 Prosciutto Dok dall’Ava di San Daniele 18 Mesi: Il prosciutto, stagionato per diciotto mesi, è una vera e propria espressione di pazienza e di arte culinaria. Questo ingrediente di pregio aggiunge una nota di raffinatezza e ricchezza alla pizza, simboleggiando le festività e le celebrazioni comunitarie.
🌰 Pinoli Tostati: I pinoli, tostati per sprigionare tutto il loro aroma, sono come piccole gemme che aggiungono croccantezza e un tocco di eleganza. Questo dettaglio gastronomico è un omaggio alla creatività e all’ingegnosità dei cuochi locali, capaci di trasformare un semplice seme in un prezioso contributo al gusto complessivo del piatto.
🌿 Origano: L’origano, essenziale e aromatico, cresce spontaneo intorno al villaggio e viene raccolto per dare quel tocco finale di freschezza e fragranza alla pizza, ricordando a tutti l’importanza delle piccole cose nella vita.
Un Viaggio nel Sapore e nella Tradizione
La “Popolana” non è solo una pizza, ma un viaggio attraverso i sapori autentici di una comunità che, nonostante le sfide del quotidiano, celebra la vita con gioia e condivisione. Ogni ingrediente racconta una storia di passione, dedizione e amore per la terra, rendendo questa pizza un tributo sincero alla vita rurale e alle sue indimenticabili tradizioni.

Ciao a tutti, sono Luigi, il pizzaiolo dietro le delizie che gustate qui alla Premiata Pizzeria. Sono nato il 13 Marzo 1972, e da ben 30 anni sono immerso nel mondo affascinante della pizza.
Ogni giorno, mi sveglio con la passione per la mia arte, desideroso di creare esperienze gastronomiche indimenticabili per i nostri clienti. Ma ciò che forse non sapete è quanto dedico tempo e impegno allo studio, ai test e agli assaggi delle pizze che creo.
Sì, potete definirmi un perfezionista. Metto ogni pizza attraverso rigorosi test di qualità, assicurandomi che ogni ingrediente sia al suo massimo splendore e che ogni sapore si sposi perfettamente con gli altri. È un processo meticoloso che richiede pazienza e dedizione, ma credetemi, ne vale assolutamente la pena.
Sono fiero di dire che non servo una pizza fino a quando non rispecchia esattamente ciò che ho immaginato, confrontandomi anche con il mio staff. Solo quando sono e siamo soddisfatti al 100% delle mie creazioni, sento di poterle offrire ai nostri clienti con fiducia e orgoglio.
Quindi, quando gustate una pizza qui alla Premiata Pizzeria, potete essere certi che dietro ogni fetta c’è un lavoro diligente, una passione infuocata e un tocco personale che porta la mia firma. Grazie per aver scelto di condividere questa esperienza culinaria con me.
A presto, Luigi