Pizza “Pascolo”
Eco di Libertà dai Pascoli Montani
Fuori, nei pascoli montani, fra rupi e bucaneve, veglia paterna l’indominata famiglia partigiana. In questa landa impervia, dove il cielo si unisce alla terra e l’aria frizzante parla di storie di coraggio e resistenza, nasce la pizza “Pascolo”. Questa creazione culinaria è un tributo all’indomito spirito di coloro che hanno lottato per la libertà, vivendo tra la natura selvaggia e incontaminata.
🧀 Mozzarella: La mozzarella, con la sua freschezza e morbidezza, rappresenta la semplicità e la purezza del vivere quotidiano sui monti. È un ingrediente che lega insieme tutti gli altri, proprio come la comunità partigiana si univa nella solidarietà e nel sostegno reciproco.
🍅 Popla di Pomodoro Ramato Fresco: Il pomodoro ramato, coltivato nelle valli nascoste dei monti, è il cuore pulsante di questa pizza. La sua salsa, vigorosa e ricca, evoca la forza e la determinazione della famiglia partigiana, simbolo di un legame indissolubile con la terra che li ospitava.
🍶 Crema di Rugiada: Delicata e eterea, la crema di rugiada richiama l’essenza delle prime ore del mattino sui pascoli, quando tutto tace e solo la natura parla. È un simbolo di speranza e rinnovamento, elementi vitali per chi vive costantemente tra le sfide.
🥩 Carpaccio di Puledro Marinato al Finocchietto Selvatico: Il carpaccio di puledro, essenza di robustezza e sopravvivenza, marinato con il finocchietto selvatico che cresce spontaneo lungo i pendii montani, rappresenta l’adattamento alla vita in condizioni estreme. È un omaggio alla resilienza e alla capacità di trarre il meglio anche dalle situazioni più dure.
💧 Gocce di Patè di Capperi: Le gocce di patè di capperi, intense e caratteristiche, portano il gusto del sacrificio e della tenacia. Sono un ricordo dei piccoli piaceri che alleviavano la dura quotidianità e simboleggiano la forza di volontà di non arrendersi mai.
Un Sapore di Resistenza e Memoria
La “Pascolo” è più di una pizza; è una storia raccontata attraverso sapori intensi e autentici, una narrazione di resistenza e di amore per la libertà. Ogni ingrediente è scelto per evocare non solo il gusto, ma anche la memoria di quei coraggiosi che, nei pascoli tra le rupi e i bucaneve, hanno lottato per i loro ideali. Venite a scoprire questa creazione, dove ogni boccone è un omaggio al coraggio di una famiglia partigiana che ha fatto della montagna la sua casa e della resistenza il suo eredità.

Ciao a tutti, sono Luigi, il pizzaiolo dietro le delizie che gustate qui alla Premiata Pizzeria. Sono nato il 13 Marzo 1972, e da ben 30 anni sono immerso nel mondo affascinante della pizza.
Ogni giorno, mi sveglio con la passione per la mia arte, desideroso di creare esperienze gastronomiche indimenticabili per i nostri clienti. Ma ciò che forse non sapete è quanto dedico tempo e impegno allo studio, ai test e agli assaggi delle pizze che creo.
Sì, potete definirmi un perfezionista. Metto ogni pizza attraverso rigorosi test di qualità, assicurandomi che ogni ingrediente sia al suo massimo splendore e che ogni sapore si sposi perfettamente con gli altri. È un processo meticoloso che richiede pazienza e dedizione, ma credetemi, ne vale assolutamente la pena.
Sono fiero di dire che non servo una pizza fino a quando non rispecchia esattamente ciò che ho immaginato, confrontandomi anche con il mio staff. Solo quando sono e siamo soddisfatti al 100% delle mie creazioni, sento di poterle offrire ai nostri clienti con fiducia e orgoglio.
Quindi, quando gustate una pizza qui alla Premiata Pizzeria, potete essere certi che dietro ogni fetta c’è un lavoro diligente, una passione infuocata e un tocco personale che porta la mia firma. Grazie per aver scelto di condividere questa esperienza culinaria con me.
A presto, Luigi